video suggerito
Due lievi scosse di terremoto tra Salerno e Avellino avvertite dalla popolazione
Due lievi scosse di terremoto si sono registrate nella notte in Campania: la prima, di magnitudo 2.3, è stata avvertita intorno alle 2 a Castelnuovo di Conza, nella provincia di Salerno, mentre la seconda, di magnitudo 2, è stata avvertita intorno alle 5.30 a Sant’Andrea di Conza, nella provincia di Avellino.
A cura di
Valerio Papadia
139
CONDIVISIONI

Immagine di repertorio
Due lievi scosse di terremoto sono state avvertite in Campania, tra la notte e le prime luci dell'alba, a cavallo tra le province di Salerno e Avellino. Come riporta l'Ingv- l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia – la prima scossa, di magnitudo 2.3, si è verificata a Castelnuovo di Conza, nella provincia di Salerno, intorno alle 2 di notte, ad una profondità di 9 chilometri.
La seconda scossa, intorno alle 5.30 di oggi, venerdì 1 marzo, si è invece verificata a Sant'Andrea di Conza, nella provincia di Avellino, ad una profondità di 19 chilometri. Entrambe le scosse sono state avvertite dalla popolazione – soprattutto la prima, vista l'esigua profondità – ma per fortuna non hanno causato danni.
139
CONDIVISIONI