Duel, riparte la stagione tra dance, pop e rock: Irama, Malika Ayane, Larry Heard i primi nomi

A proposito di musica e Napoli, dopo un'estate che ha visto qualche segnale di ripresa con nomi internazionali che sono tornati ad atterrare in città (Sting e Shaggy, Bonobo, Noel Gallagher, Paul Kalkbrenner e Kasabian per il Noisy Naples Festival), si torna a parlare dell'ordinarietà, ovvero della stagione autunno/inverno, quella in cui, anche se non arrivano i grandi nomi internazionali, alcuni promoter e locali fanno di tutto per permettere al pubblico partenopeo di godere di un po' di musica e se le grandissime produzioni nazionali hanno spostato il loro raggio di qualche chilometro, c'è chi continua a muoversi per differenziare e accontentare i diversi palati. Tra i locali storici che da anni portano a Napoli grandi artisti che spaziano dalla dance al pop e al rap c'è senza dubbio il Duel, che da Pozzuoli è riuscito ad arrivare in tutto il mondo, risultando il primo locale italiano e il 55° al mondo per la rivista specializzata Dj Mag.
Il via con Larry Heard
Ma, appunto, il locale di Agnano non è solo disco, anzi, e la programmazione di quest'anno pare continuare ad andare in quella direzione, stando, almeno, ai primi nomi annunciati per la stagione 2018/2019. L'inizio è previsto per venerdì 21 settembre, quando arriverà Larry Heard – tra i pionieri a Chicago negli Anni ’80 dell'house music, è considerato il creatore del sottogenere della deep-house – il cui live darà anche il via a Dogma "format che unisce il Duel ad alcune tra le più interessanti e longeve realtà della scena del club partenopeo, come Woo! e Deependence, che tra house music, elettronica e techno organizzano party di tendenza in città e all’estero".
Giovedì spazio al pop e al rock
In generale il giovedì sarà dedicato al mondo indie rock e pop, grazie alla collaborazione con Synth e Ufficio K, che al momento hanno annunciato il ritorno in città di Malika Ayane che il 22 novembre presenterà il nuovo album "Domino" che uscirà il 21 settembre per Sugar e da cui sono stati estratti i singoli "Stracciabudelle" e "Sogni tra i capelli", mentre l'1 dicembre toccherà al duo austriaco Kruder & Dorfmeister, seguiti l'8 dal fenomeno pop di questi ultimi mesi, ovvero il vincitore di Amici Irama che con "Plume" ha dominato la classifica degli album italiani più venduti tra maggio e luglio, mentre il 20 dicembre toccherà all'it-pop dei Viito, la band che hanno pubblicato da poco, l'album "Troppoforte".
Venerdì e sabato tra tv e clubbing
Il venerdì, invece, toccherà a un esperimento che unisce la musica alla tv grazie al Zapping "il format autoprodotto dal Duel in collaborazione con Bonus Lab, Made e Sbam, in cui i programmi tv diventati cult torneranno, a metà strada tra il virtuale e il reale, per coinvolgere la generazione delle social community, a ritmo di musica commerciale e con tanto di giochi e premi in diretta streaming", mentre il sabato è dedicato al clubbing e alle serate Dogma si aggiungono i party di Mutate, realtà napoletana dedita alla scena techno, quelli di Woo! e di Deependence oltre a un cartellone che vedrà tra l'altro esibirsi dj come Juan Atkins, Andrew Weatherall, The Black Madonna, Vaal, Palms Trax, Moodymann, Raffaele Attanasio, D. Carbone, Jeff Mills, Jack Master, Wajeed e Apollonia.
Nuovo impianto tecnico
E se la musica è il motore del Duel non può mancare un'attenzione sempre più forte agli aspetti tecnici con l’installazione di un nuovo impianto audio Loud Professional, leader di settore e già presente al Dc 10 Ibiza, oltre al disegno video-luci che darà al locale un aspetto ogni volta diverso e grazie alla collaborazione con l'azienda italiana lo spazio si doterà di un nuovo Sound System studiato appositamente per le caratteristiche della Sala 1.