video suggerito
video suggerito

È morto Mario De Cunzo, difensore del paesaggio della Campania contro i mostri di cemento

Addio a Mario De Cunzo, fu sua la decisione – presa da Soprintendente ai Beni Ambientali, Storici e Paesaggistici di Napoli – di abbattere l’ecomostro Fuenti sulla Costiera Amalfitana.
A cura di Redazione Napoli
73 CONDIVISIONI
Mario De Cunzo
Mario De Cunzo

È morto Mario De Cunzo, docente universitario, già Soprintendente ai Beni Ambientali, Storici e Paesaggistici di Napoli, tra i difensori del paesaggio contro lo scempio del territorio. Tra le altre cose De Cunzo è ricordato per la decisione di far abbattere il Fuenti, l'hotel-ecomostro edificato a Vietri sul Mare, sulla costiera Amalfitana. Lo studioso ha insegnato presso l'Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa ed è stato anche autore dei Piani Paesaggistici Campani per il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.

“Con la morte di De Cunzo scompare un tecnico e un ecologista che, per chi difende l’ambiente e combatte gli ecomostri, rappresenta un simbolo visto il suo impegno per l’abbattimento del Fuenti”.Lo ha detto il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, per il quale “abbiamo bisogno di tanti altri tecnici come lui, anche nelle Istituzioni, a cominciare dalle Soprintendenze dove non abbiamo bisogno di burocrati, ma di persone competenti che abbiano a cuore davvero la tutela e la valorizzazione dei nostri patrimoni e non pensino solo ed esclusivamente alla burocrazia che, spesso, crea solo problemi”.

"Con Mario De Cunzo scompare una figura importante della cultura italiana. Siamo legati a lui per le tante esperienze nei nostri territori, per il suo impegno nel campo dei beni culturali, nella tutela dei centri storici e del paesaggio. Cordoglio e vicinanza alla famiglia" è la dichiarazione del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.

73 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views