È primavera ma torna il freddo polare: neve sul Vesuvio e in Irpinia

Ieri, mercoledì 21 marzo, si è celebrato il solstizio di primavera: ieri, dunque, la stagione che fa da preludio all'estate con le sue giornate soleggiate e dal clima mite, è cominciata ufficialmente. Peccato, però, che la primavere sia iniziata solo sulla carta: in Campania – così come nel resto d'Italia, d'altronde – è ancora inverno pieno, con temperature polari e con la neve che è tornata a fare capolino. Il Vesuvio, ad esempio, questa mattina, giovedì 22 marzo, si è svegliato con il cono nuovamente imbiancato, come non accadeva da settimane ormai.
Disagi in Irpinia: alberi caduti e scuole chiuse
Se sul Vesuvio la neve ha portato una considerevole diminuzione delle temperature e un bel paesaggio da immortalare, lo stesso non si può dire del territorio dell'Alta Irpinia, dove le temperature rigide e le strade innevate stanno creando non pochi disagi. Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco per liberare le strade dalla neve o dai rami di alberi crollati sotto il peso del manto bianco, soprattutto a Bisaccia, Lacedonia e nei comuni limitrofi. Il freddo e la neve hanno indotto, inoltre, i sindaci di molti comuni, tra i quali Lioni, Ariano Irpino e Montemarano, a chiudere gli istituti scolastici.
