Ecco come il noto mobilificio di Napoli smaltiva i rifiuti illegalmente

NAPOLI – Blitz della Polizia Municipale del capoluogo campano in un noto mobilificio nell'area del Nolano, nella provincia partenopea. I vigili urbani hanno sequestrato un'area di circa 250 metri quadri appartenente al mobilificio, nella quale venivano stoccati rifiuti ingombranti, parti di mobili, materiali in ferro, scarti di lavorazione e altri rifiuti che venivano stoccati e smaltiti senza alcuna autorizzazione e rispetto per la normativa vigente.
All'interno del mobilificio, inoltre, gli agenti della Municipale hanno rinvenuto e sequestrato attrezzature che venivano utilizzate per la realizzazione dei mobili, in particolar modo per la verniciatura del legno e la saldatura del ferro, che non presentavano le autorizzazioni di emissioni in atmosfera prescritte dalla legge. L'amministratore della società è stato così denunciato alla competente Autorità Giudiziaria per stoccaggio di rifiuti non autorizzato e mancanza di autorizzazioni all'immissione in atmosfera.