Elezioni, Luigi Cesaro eletto al Senato con Forza Italia in Campania. Lotito spera

Luigi Cesaro e Claudio Lotito eletti al Senato con Forza Italia: dalla Campania arrivano dunque le prime conferme ed anche le "new entry" per quanto riguarda il partito di centro-destra guidato da Silvio Berlusconi. Oltre al trionfo del Movimento Cinque Stelle, dunque, spazio anche agli altri partiti, quasi tutti "minoritari" rispetto ai pentastellati. Per Forza Italia in Campania il risultato dice 29,02% al Senato e 37% alla Camera.
Tra le conferme, c'è quella di Luigi Cesaro che è stato così confermato al Senato: per lui è la sesta legislatura, dopo l'ingresso in Parlamento datato 1996. Sempre al Senato, entra anche Sandra Leonardo, moglie di Clemente Mastella, che dovrebbe essere seguita da Claudio Lotito, presidente della Lazio, che spera di rientrare così tra i "ripescati". Tra le riconferme, anche quella di Domenico De Siano, coordinatore regionale di Forza Italia in Campania, così come Carlo Sarro: per entrambi è la seconda legislatura. Alla Camera dei Deputati, invece, entrano Paolo Russo, Mara Carfagna e Cosimo Sibilia. Prima volta invece per Antonio Pentangelo, coordinatore provinciale di Forza Italia a Napoli.
La valanga a Cinque Stelle, invece, non ha fatto "prigionieri": alla Camera è praticamente un plebiscito per Roberto Fico, Raffaele Bruno, Rina De Lorenzo e Doriana Sarli a Napoli città; in provincia, vittoria facile per Luigi Di Maio e degli altri pentastellati nei vari collegi. Anche al Senato è un monologo a Cinque Stelle: trionfano Paola Nugnes e Franco Ortolani in città, mentre in provincia vincono Raffaele Mautone, Maria Castellone, Francesco Urraro e Virgilia La Mura. Vittorie anche per Ugo Grassi ad Avellino e Danila De Lucia a Benevento, stesso discorso per Vilma Moronese a Caserta. Del resto, i numeri lasciavano poco spazio alle interpretazioni, con i Cinque Stelle che hanno stravinto praticamente in quasi tutti i collegi.