video suggerito
video suggerito

Emergenza freddo, parte la raccolta di coperte per i senzatetto

Con l’arrivo dell’ondata di gelo che da alcune ore ha investito Napoli si rinnova l’allerta per i senzatetto, esposti al rischio di morire assiderati. Le associazioni attive sul territorio hanno lanciato un appello ai cittadini affinché collaborino donando coperte e abiti pesanti.
A cura di Redazione Napoli
333 CONDIVISIONI
Immagine

Dopo l'ultima tragedia che ha visto la morte di senzatetto sotto i porticati della Galleria Principe, nel centro storico di Napoli, ucciso dal gelo, prendono il via alcune iniziative per preservare i senza casa che vivono in strada.  Il gruppo di imprese sociali Gesco e la cooperativa sociale Il Camper hanno deciso di rinforzare il servizio in strada per le persone senza dimora, con il supporto di volontari. Per questo le onlus coinvolte hanno rivolto un appello ai cittadini perché offrano il loro contributo, anche donando coperte e abiti pesanti.

"Sempre più numerosi sono gli uomini e le donne che vivono in strada in condizioni di povertà assoluta – spiega il direttore di Gesco, Sergio D’Angelo – Ai loro bisogni si fa fatica a rispondere per la mancanza in città di strutture idonee ad accoglierli: il solo dormitorio pubblico di Via De Blasiis non basta più. Ci uniamo per questo all’appello rivolto all’Amministrazione cittadina dal Comitato Albergo dei Poveri affinché si proceda senza ulteriori indugi all’attivazione della struttura di Via Bernardo Tanucci per restituirla alla sua originaria destinazione". Intanto, sono sempre più numerose le associazioni di volontari che offrono il loro aiuto in strada affiancandosi al lavoro degli operatori della Cooperativa sociale il Camper che, in collaborazione con Gesco, gestisce il servizio di assistenza. Coloro che volessero donare coperte e indumenti possono rivolgersi al Centro di Coordinamento della cooperativa sociale il Camper, in Via Pavia 129 – Napoli o contattare il numero 081/5540340.

333 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views