video suggerito
video suggerito

Equitalia, stop in Campania a 40mila cartelle esattoriali. Ma solo fino al 6 gennaio

La decisione di Equitalia: stop a migliaia di cartelle esattoriali nel periodo natalizio. Nella sola città di Napoli la decisione riguarda almeno 27mila contribuenti.
A cura di Redazione Napoli
152 CONDIVISIONI
Immagine

Equitalia sospende l'invio di cartelle esattoriali e solleciti. Una ‘tregua' per il Natale, durerà infatti dal 24 dicembre al 6 gennaio. E riguarderà solo i casi non inderogabili ovvero non le procedure a rischio decadenza o prescrizione dei termini). In Campania Equitalia spedisce in media 40mila cartelle a settimana (di cui 27mila solo a Napoli) quindi, spiega la società di riscossione, nel periodo di sospensione "è prevista la spedizione di sole 2.500 cartelle, di cui 1.200 nella sola città di Napoli".

Il provvedimento – fortemente voluto dall'amministratore delegato Ernesto Maria Ruffini – viene definito "un atto di attenzione verso imprese e famiglie con cui stringere un nuovo Patto perché il recupero dei crediti e dell'evasione sono fondamentali, così come lo è poter avere gli italiani al proprio fianco". "Una decisione che non ha precedenti nei dieci anni di storia della società pubblica partecipata da Agenzia delle Entrate e dall'Inps e che lo scorso anno ha riscosso 7,4 miliardi e che prevede, nel 2015, di sfiorare gli 8 miliardi.

La novità: mail certificata per atti e cartelle

Grazie alle nuove norme approvate dal governo dal prossimo anno sarà introdotto l'obbligo per le società di usare la mail certificata per ricevere atti e cartelle, mentre per i cittadini sarà necessaria una richiesta diretta. Questo consentirà di semplificare procedure e burocrazia e di diminuire la massa di atti inviati per posta. Una misura che si accompagna con l'altra novità introdotta da ottobre, grazie alla quale rateizzare il debito con Equitalia è più facile. Tra poche settimane sarà possibile eseguire tutte le operazioni attraverso il sito istituzionale di Equitalia, così come saranno meno complesse procedure e passaggi amministrativi. Tutto per rendere più facile dialogare con i cittadini e rendere più semplice sanare le singole posizioni".

152 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views