Ercolano, domenica 6 gennaio ingresso gratuito al Parco Archeologico

ERCOLANO – Domenica 6 gennaio 2019, in occasione della festa della Befana, il Parco Archeologico di Ercolano sarà aperto gratuitamente per tutti coloro che vorranno visitarlo. E non solo: oltre al Parco Archeologico, sarà possibile visitare gratuitamente anche la splendida mostra intitolata "SplendOri", con l'esposizione più unica che rara di monili e preziosi di epoca romana, sopravvissuti ai secoli fino ai giorni nostri.
Oltre al biglietto gratuito per Parco e mostra, ci saranno anche i volontari della Pro Loco che offriranno ai visitatori bevande calde e dolcetti, oltre ovviamente ad informazioni utili per visitare gli scavi di Ercolano. L'iniziativa, che fa parte dell'appuntamento mensile che prevede l'ingresso gratuito presso i siti archeologici e statali, è nata dall'accordo tra il direttore del Parco Archeologico, Francesco Sirano, ed il Presidente della Pro Loco Hercvlanevm, Luca Coppola.
La Mostra SplendOri
La collezione comprende circa cento tra monili e preziosi, e viene presentata proprio nel luogo del ritrovamento. Si tratta infatti di gioielli degli antichi abitanti di Ercolano: alcuni sono stati trovati ancora addosso agli abitanti stessi, altri nelle dimore. L'eruzione del 79 d.C. ha fatto sì che rimanessero al loro posto e che sopravvivessero fino ai giorni nostri, diversamente dai tanti preziosi che hanno costituito, nel corso dei secoli, il bottino prediletto di tutti, a partire delle orde barbariche nell'immediata fase di decadenza dell'Impero.
![Alcuni dei monili esposti alla mostra SplendOri, all'interno del Parco Archeologico di Ercolano. [Foto / PaErco]](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/4/2019/01/splendori-gioielli-ercolano.jpg)