Estate 2019, a Napoli in vendita giocattoli per il mare pericolosi

Si avvicina l'estate e, di conseguenza, aumentano le operazioni delle forze dell'ordine a salvaguardia della salute dei consumatori. Blitz dei militari della Guardia di Finanza in diversi esercizi commerciali gestiti da cittadini cinesi a Nola e a San Paolo Belsito, nella provincia di Napoli: gli uomini delle Fiamme Gialle hanno rinvenuto e sequestrato 707.889 prodotti per il mare non conformi alle normative vigenti e quindi considerati pericolosi per la salute dei consumatori: tra questi, salvagenti, secchielli, palette, comunemente utilizzati dai bambini sulle spiagge, ma anche decorazioni, articoli e accessori per la casa.
I prodotti sequestrati venivano messi in vendita ad un prezzo nettamente inferiore alla norma proprio perché non conformi alle leggi. I proprietari dei due esercizi commerciali all'interno dei quali sono stati sequestrati i prodotti pericolosi, entrambi cittadini cinesi, sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria e alla Camera di Commercio di Napoli. Soltanto a Nola, dall'inizio del 2019, i militari della Guardia di Finanza hanno denunciato 5 responsabili di altrettante attività commerciali, mentre sono stati 8 milioni i prodotti non conformi alla legge o pericolosi sequestrati.