Fisciano ricorda Bud Spencer: il 29 ottobre una fagiolata in suo onore

Gli omaggi e le commemorazioni per Bud Spencer, l'indimenticato attore napoletano morto all'età di 86 anni lo scorso 27 giugno, continuano ad arrivare come se il gigante buono del cinema italiano fosse scomparso ieri e la commozione fosse ancora troppo forte. Per questo, al fine di omaggiare Carlo Pedersoli (questo il suo nome vero), sabato 29 ottobre è stata organizzata una fagiolata allo stadio comunale Pasquale Vittoria di Fisciano, in provincia di Salerno. La scelta di commemorare l'attore mangiando fagioli è quantomai azzeccata, visto che il piatto di legumi è diventato il simbolo di quel filone comico-western di cui Bud Spencer e il suo inseparabile amico Terence Hill sono diventati gli esponenti più conosciuti. L'iniziativa è partita da Facebook, organizzata da Gerardo Mele.
I tributi a Bud Spencer
Immediatamente dopo la morte dell'attore, la notte stessa, lo street artist Raffo gli aveva dedicato un murales in via Ferrante Imparato, nel quartiere Napoletano di San Giovanni a Teduccio, nel quale campeggiava la faccia di Bud e la frase che l'attore ripeteva spesso per rimarcare le sue origini: "Io non sono un italiano, sono napoletano". Un team di sviluppatori italiano, invece, ha dedicato a Bud Spencer un videogame, per ora in versione demo, dal nome "Schiaffi&Fagioli", nel quale è possibile prendere parte ad una tipica avventura western con Spencer e Hill.