Frutta e verdura pericolose: sequestrate 17 tonnellate al mercato di Salerno

Vasta operazione, alle prime luci di questa mattina, del Nucleo antisofisticazioni e sanità dei carabinieri, al mercato ortofrutticolo di Salerno: i militari del Nas hanno fatto irruzione insieme ai colleghi della stazione di Mercatello, al Nucleo Forestale di Salerno, agli uomini dell'Ispettorato del Lavoro e al personale Asl. In totale sono state sequestrate ben 17 tonnellate di prodotti alimentari, per la maggior parte frutta e verdura, risultate prive di qualsiasi indicazione di provenienza prevista dalla legge e quindi considerate dannose per la salute dei consumatori. Tutti i prodotti sequestrati, del valore di circa 30mila euro, saranno distrutti come previsto dalle normative vigenti.
Nel corso delle operazioni, coordinate dal comandante dei Nas di Salerno, il maggiore Enzo Ferrara, e da quello del Nucleo Forestale, il capitano Caterina Grippo, i militari dell'Arma hanno riscontrato irregolarità in ben 18 operatori del mercato, che sono stati multati con sanzioni pecuniarie del valore complessivo di 30mila euro. Gli uomini dell'Ispettorato del Lavoro, invece, hanno constatato che 7 lavoratori venivano impiegati senza regolare contratto: i 3 titolari sono stati sospesi dall'attività imprenditoriale e nei loro confronti sono state elevate sanzioni per un totale di 26mila euro.