Gli Scavi di Pompei sono stati il terzo museo più visitato d’Italia nel 2019

Il Ministero dei Beni Culturali ha reso nota la classifica dei 30 musei italiani più visitati nel 2019, e la Campania ha di che essere felice: nella fattispecie, gli Scavi di Pompei sono stati il terzo museo più visitato in Italia nell'anno appena conclusosi, con 4 milioni di ingressi, dietro soltanto al Colosseo e alle Gallerie degli Uffizi, che occupano rispettivamente il primo e il secondo gradino del podio; un incremento di circa 200mila visitatori per il Parco Archeologico di Pompei, visto che il 2018 si era concluso con circa 380mila visitatori.
Le parole del ministro Franceschini

"A qualche anno dalla riforma dei musei i risultati straordinari si vedono sempre di più grazie al lavoro dei direttori e di tutto il personale. Più incassi vogliono dire più risorse per tutela e ricerca, servizi museali. Andremo avanti sul percorso dell’innovazione" ha dichiarato, commentando la classifica, il ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini.
Bene la Campania: 8 musei nei primi 30

Il 2019, se si dà un'occhiata alla classifica del Mibact, è stato un anno davvero florido per la cultura in Campania: otto dei trenta musei più visitati lo scorso anno sono infatti campani. Oltre a Pompei, infatti, troviamo: all'ottavo posto, la Reggia di Caserta, con 728.231 visitatori; al decimo posto il Mann, il Museo archeologico nazionale di Napoli, con 670.594 visitatori; al tredicesimo posto troviamo il Parco Archeologico di Ercolano, con 558.962 visitatori; in posizione numero sedici c'è invece il Parco Archeologico di Paestum, con 443.451 visitatori; posizione numero venticinque per il Palazzo Reale di Napoli, con 272.061 visitatori; ventisettesimo posto per Castel Sant'Elmo, con 266.895 visitatori; chiude la classifica, al trentesimo posto, il Museo di Capodimonte, con 252.723 visitatori.