Guida Michelin 2018, ecco tutti i ristoranti stellati della Campania

È stata presentata questa mattina, al Teatro Regio di Parma, la Guida Michelin 2018, giunta ormai alla sua 63esima edizione. In Campania, la famosa guida enogastronomica ha assegnato un totale di 41 stelle. Nella regione, sono ben tre le new entry, i ristoranti che guadagnano la loro prima stella: si tratta della Locanda del Borgo di Acquapetra, a Telese Terme (Benevento), dello chef Luciano Villani; Il Refettorio a Conca dei Marini (Salerno) dello chef Cristoph Bob e La Serra a Positano, perla della Costiera Amalfitana (sempre nella provincia di Salerno) dello chef Luigi Tramontano.
Delle 41 stelle in Campania, ben sei ristoranti sono fregiati della doppia stella, tutti concentrati nella provincia di Napoli: Taverna Estia a Brusciano, L'Olivo ad Anacapri, Danì Maison a Ischia, Quattro Passi a Nerano, Torre del Saracino a Vico Equense e Don Alfonso 1890 a Sant'Agata sui Due Golfi. Confermata una stella Michelin, invece, ai ristoranti Casa del Nonno 13 a Mercato San Severino (Salerno), Terrazza Bosquet a Sorrento (Napoli) e Maxi a Vico Equense (Napoli), Il Papavero (Eboli).