I vigili del fuoco di Napoli piangono i colleghi morti nell’esplosione a Catania

Una tragedia immane quella occorsa nella serata di ieri a Catania, dove una palazzina è esplosa a causa di una fuga di gas, provocando tre morti: un uomo di 70 anni, Giuseppe Longo, che abitava nell'edificio e Giorgio Grammatico e Dario Ambiamonte, due vigili del fuoco intervenuti per cercare di domare le fiamme e deceduti nell'esercizio del proprio dovere. I vigili del fuoco di Napoli, questa mattina, su Facebook, hanno voluto esprimere il loro cordoglio per la morte dei due colleghi e mostrare vicinanza agli altri due che sono rimasti feriti: "Ciao Giorgio e Dario.
Sentite condoglianze e vicinanza alle famiglie dei due colleghi che hanno perso la vita per un'esplosione a Catania. Una pronta guarigione ai colleghi feriti" si legge sulla pagina Facebbok "Vigili del Fuoco Napoli" a corredo delle fotografie dei due pompieri morti.
Questa mattina, con una nota, anche il Dipartimento e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha espresso il suo rammarico per l'immane tragedia di Catania: "L'esplosione avvenuta a Catania nella tarda serata di ieri ha strappato all’affetto dei loro cari il VFQ Dario Ambiamonte e il VF Giorgio Grammatico. Il Dipartimento e il Corpo Nazionale piange la scomparsa di questi suoi due valorosi figli e si stringe alle famiglie, così duramente colpite, partecipando al loro immenso dolore. In questo momento, il nostro pensiero va anche agli altri due Vigili, Giuseppe Cannavò e Marcello Tavormina, gravemente feriti a seguito della stessa esplosione, per i quali stiamo vivendo ore di angosciosa attesa. Quella di Catania è una tragedia del lavoro che ha lasciato tutti sgomenti e affranti. Desidero esprimere al Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, alla Direzione Regionale della Sicilia, al Comando provinciale di Catania, ai loro vertici e al personale tutto, il mio sincero e grande cordoglio e quello dell’intero staff dirigenziale del Dipartimento. Sono grato al Capo del Corpo, Ing. Gioacchino Giomi, che si è immediatamente recato a Catania per essere vicino ai suoi uomini. Continueremo ad essere vicini, con ogni forma di iniziativa, ora e in seguito, alle famiglie dei nostri Vigili che accompagneremo nell’ultimo viaggio dando loro gli onori civili che hanno meritato non per la tragica fine, ma per la vita che hanno dedicato alla sicurezza degli altri".