Il dinosauro Ciro in mostra a Benevento dal 18 ottobre

"Il piccolo dinosauro Ciro, vissuto 113 milioni di anni fa sulle rive dell'oceano Tetide, ‘ritorna' a casa per La Settimana del Pianeta Terra e in questa occasione, dal 18 al 25 ottobre, lo si potrà vedere dal vivo a Benevento, presso la Sezione Paleontologica del Museo Archeologico sannita. È l'associazione ‘Un Futuro al Sud', attraverso il suo presidente, il geologo Luciano Campanelli, a rendere nota la notizia. Quello che è stato ribattezzato confidenzialmente ‘Ciro', è un Scipionyx samniticus, l'unico esemplare di al mondo che sia stato ritrovato con gli organi interni intatti come intestino e fegato.
"Il 18 ottobre, ci sasrà una visita guidata alla mostra ‘La laguna dei dinosauri' che riguarda l'esposizione dello Scipionyx Samniticus – ha proseguito Campanelli – ma premieremo anche le scuole di ogni ordine e grado che hanno in questi mesi sviluppato interessanti progetti sul tema della Paleontologia ed anche i cultori di questa materia". Gli studi paleontologici, sul al Sannio fossilifero saranno illustrati il 19 sera durante la Settimana del Pianeta Terra con un'importante conferenza in programma a Villa Beatrice, sempre a Benevento.