Il ministro dell’Interno Minniti: “A Napoli garantito a Salvini il diritto di parola”

"In una democrazia è fondamentale che ognuno abbia il diritto di parola e ancora più fondamentale chi è più lontano da noi. La forza della democrazia è che anche l'avversario più radicale e lontano da noi possa esprimere le sue opinioni". A parlare è il ministro dell'Interno Marco Minniti dal Lingotto. "La vicenda di ieri rappresenta un punto cruciale per la mia idea e la nostra concezione della democrazia – afferma poi riferendosi agli scontri di Fuorigrotta -. È importante che i diritti costituzionali siano garantiti per tutti ed è altrettanto che sia chiaro che in democrazia c'è un confine non valicabile: la violenza. Chi pratica la violenza è contro le nostre libertà e non puo' pensare di zittire l'altro".
"Dobbiamo ringraziare le forze dell'ordine – conclude il ministro dell'Interno – che ieri a Napoli con tranquilla fermezza hanno garantito l'esercizio di un diritto costituzionale e impedito che i violenti si impossessassero di una grande città d'Europa".
È stato proprio Minniti, venerdì scorso, a prendere in mano la situazione e imporre attraverso l'Ufficio territoriale di governo, ovvero la Prefettura di Napoli, l'utilizzo degli spazi – prima concessi e poi negati dalla Mostra d'Oltremare, ente controllato dal Comune di Luigi De Magistris – l'uso della sala congressi della struttura di Fuorigrotta, ai sensi dell'articolo 2 del testo sulle leggi di sicurezza, ovvero la tutela dell'ordine pubblico.