Il nuovo questore di Benevento è Luigi Bonagura, ex dirigente Digos
Luigi Bonagura è il nuovo questore di Benevento: è questo uno dei cambiamenti approvati dal consiglio d'amministrazione per il personale della Polizia di Stato nella scorsa seduta del 13 aprile e diventati effettivi in questi giorni. Luigi Bonagura è un nome molto conosciuto nel mondo delle forze dell'ordine napoletane: cinquantasei anni, originario di Palma Campania, è stato per anni nella Questura partenopea ai vertici della Digos, dove è stato prima vice e poi dirigente vero e proprio, oltre ad aver guidato il commissariato Decumani, nel cuore del Centro Storico partenopeo. Prima di diventare questore di Benevento, era il vicario della Questura di Napoli.

L'insediamento si è tenuto nella mattinata di giovedì 2 maggio, con annessa presentazione alla stampa, alla quale ha spiegato di essere da sempre "attento al dialogo con tutti". Durante l'incontro con i giornalisti, Bonagura ha anche aggiunto due frasi storiche che in qualche modo hanno caratterizzato la propria crescita professionale: "Non imparo mai parlando", frase pronunciato dall'ex-presidente statunitense Lyndon Johnson, e "la meraviglia è il principio della conoscenza", frase invece pronunciata dal filosofo greco Aristotele. Frasi che, rispettivamente, ha spiegato Bonagura, stanno ad indicare il fatto di essere un personaggio "piuttosto riflessivo" e che preferisce "tacere quando non sono pienamente a conoscenza di qualcosa", e che "bisogna avere sempre una pulsione positiva nella vita". Due frasi che insomma racchiudono il pensiero di Luigi Bonagura, che da oggi è ufficialmente insediato alla Questura di via Pietro De Caro.