Il riscatto di Mohamed: arrivato in Italia col barcone, adesso fa il pizzaiolo in Irpinia

Una bella storia di riscatto sociale e integrazione, a Conza della Campania, provincia di Avellino, in un periodo storico in cui purtroppo questa parola sta perdendo di significato, quella di Mohamed, ragazzo di 23 anni della Costa D'Avorio arrivato in Italia su un barcone, dopo aver intrapreso uno dei tristemente noti "viaggi della speranza" che mietono sempre più vittime nel Mediterraneo. Appassionato di pizza, una volta giunto in Campania, Mohamed è riuscito a trasformare la sua passione in un lavoro: grazie ad un corso di formazione professionale di Aciief – Agenzia per la formazione accreditata dalla Regione Campania – il 23enne è riuscito ad imparare il mestiere del pizzaiolo.
"Ho lasciato il mio Paese per i numerosi problemi che c’erano lì”, racconta. “Sono riuscito ad arrivare dopo un lungo percorso in Libia, poi sono sbarcato in Sicilia attraversando il Mediterraneo su una barca. Da lì ho cambiato alcune città fino ad arrivare a Conza della Campania, in Irpinia, dove ho conosciuto la mia famiglia adottiva che mi ha accompagnato al corso di formazione per diventare pizzaiolo. All’Aciief ho incontrato persone splendide, non c’è mai stata un’incomprensione o qualche atteggiamento sbagliato" racconta Mohamed.
"La formazione è la base per capire la cultura di un luogo nel quale si arriva. E quale migliore occasione che quella di imparare una nuova professione per poi essere inseriti nel mondo del lavoro. Imparare la lingua e lavorare sono la base della vera integrazione, noi ci impegniamo su entrambi i fronti" ha detto Dolores Cuomo, presidente di Aciief.