Il video dei furbetti del cartellino a Parete: timbravano e andavano via

Una scena che abbiamo ormai imparato a capire dalle decine di operazioni condotte da carabinieri e guardia di finanza in giro per l'Italia: i furbetti del cartellino sono in agguato al nord come al sud del Paese. Cosa fanno? Presto detto: strisciano il badge ma non lavorano. Stavolta è accaduto al comune di Parete, nel Casertano, dove sette dipendenti sono stati sospesi dal lavoro e sono indagati per falsa attestazione della presenza in servizio e truffa ai danni dell'ente pubblico.
Dalle indagini condotte dai carabinieri è emerso che i sette dipendenti pubblici, strisciando irregolarmente il badge, risultavano al posto di lavoro pur non essendoci. Decisive le riprese delle telecamere nascoste dai militari dell'Arma da aprile a maggio scorso, dove si vedono gli indagati timbrare il cartellino per altri, oppure per se stessi e andare via. Tra di loro c'è anche chi marcata la presenza allontanandosi subito dopo dagli uffici del Comune per andare a lavorare nell'azienda agricola di suo fratello. L'ultima operazione del genere in Campania risale a pochi giorni fa, a Boscotrecase, dove è stato decimato un intero Comune dagli arresti di ‘furbetti'.