Incendio in un deposito di rifiuti a Caserta, nube tossica si alza nel cielo

Un vasto incendio si è sviluppato nella serata di oggi a Caserta, sulla via Appia, nel deposito di un'azienda che si occupa di rifiuti, la Ricicla Molisana. A bruciare cataste di rifiuti: dal rogo si è sprigionata una vasta e densa nube tossica di fumo nero che si è stagliata nel cielo e che è stata visibile in molti dei comuni limitrofi, da San Nicola la Strada a Maddaloni. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco del Comando Provinciale di Caserta, che hanno faticato non poco per domare le fiamme. Ai pompieri e alle forze dell'ordine spetta ora il compito di stabilire la natura dell'incendio e accertare se sia doloso oppure no.
Roghi dolosi, come se ne vedono purtroppo nella zona, quella tra Napoli e Caserta, conosciuta non a caso, purtroppo, con il nome di Terra dei Fuochi. L'ultimo rogo, in ordine di tempo, soltanto all'inizio dello scorso mese di marzo. Nella notte tra il 6 e il 7, ad andare a fuoco erano stati sempre rifiuti stoccati in un'azienda di Villa Literno, nella provincia di Caserta, la Be.Ma. In quella occasione erano andati a fuoco rifiuti cartacei accatastati nel piazzale dell'azienda: anche allora, il rogo aveva generato una densa nuvola di fumo, che si era stagliata sull'intera zona. Grazie al lavoro dei vigili del fuoco, però, le fiamme erano state domate abbastanza velocemente.