Incendio sul Vesuvio, torna l’incubo dei roghi sul vulcano

Una colonna di fumo abbastanza alta e ben visibile dal Lungomare di Napoli: un'immagine vista troppo spesso e che non può non far ripiombare nell'incubo vissuto da centinaia di persone appena un anno fa, l'estate scorsa. Un incendio, anche se non è ancora nota l'entità e l'origine, è in corso sul Vesuvio, il vulcano che domina il capoluogo campano. E, inevitabilmente, come detto, la memoria torna alla scorsa estate, quando il Vesuvio è stato falcidiato da decine e decine di incendi, tutti di origine dolosa, che hanno messo a repentaglio la vita di centinaia di cittadini – particolarmente colpita fu la zona di Torre del Greco – distrutto ettari su ettari di vegetazione e sterminato la fauna locale.
In merito all'incendio in corso adesso sulla parte bassa del Vesuvio, la speranza è che si tratti di un episodio isolato e che non si ripeta l'emergenza della scorsa estate, i cui effetti devastanti sono ancora visibili sul vulcano partenopeo, che non sarebbe pronto a fronteggiare nuovamente una serie di roghi come quelli che si sono susseguiti nel 2017.