Incidente tra due auto ed un autobus, residenti furiosi: “Qui nessuna regola”

Un terribile incidente quello avvenuto ieri sera a Monteforte Irpino, in provincia di Avellino, e che ha visto coinvolte due automobili ed un autobus. Due le persone finite in ospedale, e tanta paura per i residenti del posto, che del resto da tempo denunciano un tratto di strada urbano diventato pericolosissimo.
Erano da poco passate le 21, quando lungo via Taverna Campanile, la lunga strada che parte dall'uscita del casello autostradale di Avellino Ovest della A16 Napoli-Canosa e attraversa tutto il centro abitato di Monteforte Irpino per ricongiungersi poi sulla Strada Statale 7 bis. All'altezza del Centro Commerciale "Montedoro", una delle due auto rimaste coinvolte nel sinistro, una Opel Corsa, avrebbe sorpassato un autobus della linea Avellino-Nola, scontrandosi però con l'altra automobile, una Fiat Panda, che si trovava nella propria corsa di marcia.
Il botto è stato violentissimo, tanto da spaventare i residenti in zona, alcuni dei quali scesi in strada. A finire in ospedale sono stati i conducenti delle due autovetture, mentre è rimasto illeso il guidatore dell'autobus. Ma a prevalere, ancora una volta, è la rabbia dei residenti. "Qui non c'è nessuna regola, corrono come i pazzi", commentano le persone che vivono nei pressi della strada.
Il tratto dove è avvenuto l'incidente, infatti, non è nuovo a sinistri del genere. La scorsa estate, sempre su via Taverna Campanile, venne investito ed ucciso un pedone che si trovava al margine della carreggiata. Una situazione che i residenti denunciano da anni: la strada, larga e scorrevole, è spesso "teatro" di folle corse di automobilisti, nonostante si tratti di un centro abitato e nonostante la presenza spesso di pattuglie delle forze dell'ordine per vigilare.
Un tratto di strada sul quale, paradossalmente, vige anche il divieto di sorpasso lungo l'intero percorso. Un "divieto" che però non sembra scoraggiare gli incauti automobilisti, di passaggio e non, che soprattutto di notte sfrecciano sull'asfalto come in autostrada, dimenticando di trovarsi nel centro cittadino di una comunità di quasi quindicimila abitanti, molti dei quali vivono proprio a ridosso dell'arteria di via Taverna Campanile e le sue innumerevoli traverse.