video suggerito
video suggerito

IoCiSto, la “libreria di tutti”, riapre coi locali rinnovati e il nuovo allestimento

Il 30 marzo riapriranno le porte di IoCiSto, la libreria ad azionarato popolare nata a Napoli nel 2014 per rispondere alla carenza di luoghi di cultura e di aggregazione. Per l’evento della riapertura, con nuovi spazi e locali riallestiti nella sede di via Cimarosa, al Vomero, sono previsti incontri con scrittori e giornalisti, eventi e, in serata, la festa con brindisi e torta.
A cura di Redazione Napoli
263 CONDIVISIONI
Immagine

Dopo la chiusura per ristrutturazione e riallestimento dei locali torna attiva IoCiSto, la “libreria di tutti”, ad azionarato popolare, nata a Napoli nel 2014 per rispondere alla mancanza di luoghi di aggregazione e cultura. Per la riapertura è stata organizzata una grande festa, che partirà alle ore 11 e proseguirà fino alle ore 20 di sabato 30 marzo nella sede della libreria, in via Cimarosa, al Vomero. Per la giornata sono previsti incontri, dibattiti, iniziative e ospiti e sarà l'occasione per presentare il nuovo volto della libreria, che si candida ad essere il riferimento culturale per la promozione del libro in tutte le sue forme, valorizzando l'orgoglio e l'identità della città. Il 30 marzo la libreria aprirà regolarmente alle 10, con gli spazi nuovi e rinnovati, poi alle 11.30 partirà il primo evento: una conversazione sulla città a cura di Federica Flocca che vedrà confrontarsi Maurizio De Giovanni, Paolo Macry e Pietro Treccagnoli.

IoCiSto era stata nata ufficialmente il 21 luglio 2014, all'inaugurazione avevano preso parte oltre 3mila persone. In pochi mesi la libreria si era riempita di libri ed era stato organizzato un fitto calendario di presentazioni ed eventi; all'iniziativa, prima nel suo genere, avevano aderito oltre 2mila persone. Nei 5 anni di attività tra soci e ospiti ci sono stati Maurizio de Giovanni, Erri De Luca, Nicolo’ Govoni, Aldo Masullo, Giobbe Covatta, Renzo Arbore, Lorenzo Marone, Sandrone Dazieri, jeffrey Deaver, Marina Ripa di Meana, Patrizia Rinaldi, Sarà Bilotti, Massimo Carlotto, Gianrico Carofiglio, Nando Dalla Chiesa, Antonella Ossorio, Nino Di Matteo, Matteo Bussola.

263 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views