L’alcool è nocivo e non idoneo al consumo umano: maxi sequestro tra Napoli e Salerno

Vasta operazione dei carabinieri per la salvaguardia della salute dei cittadini: i militari dell'Arma, tra le province di Napoli e Salerno, hanno rinvenuto e sequestrato alcool ritenuto nocivo per la salute dei consumatori. I carabinieri, in totale, hanno sequestrato 786mila litri di alcool che, dopo i dovuti accertamenti, è risultato non idoneo al consumo umano e che invece era messo in vendita prodotto proprio per la commercializzazione. I militari, contestualmente alle operazioni, hanno sequestrato l'intero stabilimento, privo di autorizzazione integrata ambientale, e denunciato il suo proprietario per il reato di frode in commercio di sostanze nocive.
I militari dell'Arma hanno stimato che, una volta immesso sul mercato, l'alcool avrebbe fruttato un introito di circa 12 milioni di euro. "L'attività dell'arma, in sinergia con l'Agenzia delle Dogane ha permesso di sventare l'immissione sul mercato di sostanze che avrebbero minato la sicurezza alimentare degli italiani e offuscato l'immagine degli operatori onesti del comparto" si legge in una nota diramata dai carabinieri.