La Cumana riprende il regolare servizio. Riparato il danno causato dalla frana

L’assessorato ai Trasporti e Viabilità della Regione Campania informa che, a partire da oggi, è stato ripristinato dall’Eav il servizio ferroviario della Cumana sull’intero percorso Montesanto-Torregaveta, limitato da una ventina di giorni a Pozzuoli a causa di uno smottamento. La ripresa del servizio mette fine ad un'interminabile sequela di ritardi e disservizi dei mezzi sostitutivi. Disagi che hanno scatenato la protesta dell'utenza, sfociata nel flash mob contro la qualità del servizio offerto dalle linee di trasporto su ferro targate Eav (Circumvesuviana e Cumana), che ha avuto luogo giovedì scorso a Napoli, in piazza Dante.
«L'assessore Vetrella si vanta della conclusione a tempo di record dei lavori – dichiarano il membro dell'esecutivo nazionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli ed il capogruppo del Sole che Ride al Comune di Pozzuoli Paolo Tozzi – ma dagli atti risulta che è stato il comune di Pozzuoli a svolgere e pagare i lavori non la Regione. Allora perchè queste note trionfali? Secondo noi il povero Vetrella tenta di auto attribuirsi qualche risultato anche quando il suo intervento è stato ininfluente visto i flop e le critiche accumulate fino ad oggi sul suo operato. Invece di vantarsi per meriti non suoi l'assessore ai trasporti dovrebbe battersi per migliorare il servizio e ridurre i costi del trasporto pubblico. Invece con il Tic abbiamo avuto il più sostanzioso aumento degli ultimi 10 anni e non ci sono mai stati così pochi treni e bus in circolazione. Pensasse a risolvere questi problemi invece di accreditarsi attività ben riuscite di altri».