video suggerito
video suggerito

La ‘Klimt Experience’ a Napoli dal 20 Ottobre 2018 al 3 Febbraio 2019

Dopo il grande successo riscosso alla Reggia di Caserta, approda a Napoli la Klimt Experience, dedicata alla vita e alle opere del celebre artista viennese Gustav Klimt. Dal 20 Ottobre 2018 al 3 Febbraio 2019 nella Basilica dello Spirito Santo in via Toledo sarà possibile vivere questo meraviglioso viaggio esperienziale tra i suoi dipinti più famosi, quali Il Bacio, l’Albero della Vita, Giuditta e Danae.
A cura di Redazione Napoli
110 CONDIVISIONI
Immagine
Video thumbnail

Approda a Napoli la Klimt Experience, dedicata alla vita e alle opere del celebre artista viennese Gustav Klimt. Dal 20 Ottobre 2018 al 3 Febbraio 2019 nella Basilica dello Spirito Santo in via Toledo sarà possibile immergersi nei dipinti e nella vita di Klimt, sdraiati sui tappeti giganti della sala immersiva allestita nella navata centrale. Dopo il grande successo riscosso nella Reggia di Caserta, dove è rimasta fino al 7 gennaio 2018 nei saloni della Ex Aeronautica Militare, essendo stata prolungata di tre mesi rispetto alla data di chiusura prevista. Ad accoglierla in terra partenopea, la Basilica dello Spirito Santo a via Toledo, nella quale fino a qualche mese fa era stata allestita, con altrettanto seguito, quella sull’esercito di Terracotta cinese.

La visita esperienziale inizierà in un'area introduttiva didattica e si sposterà nella ‘Sala immersiva' dove, attraverso 700 immagini proiettate su mega schermi e sulle pareti della navata centrale, si potrà assistere alla vita e alle opere del padre fondatore della secessione viennese, che coltivò il mito dell’opera d’arte totale, della democratizzazione del bello e della creatività. Grandi capolavori come l’Albero della Vita, Giuditta, Danae o il famosissimo Il Bacio, saranno proiettati su volte e mura della Basilica, avvolgendo lo spettatore in una dimensione narrativa molto coinvolgente e suggestiva.

A completare il tutto, il passaggio nella ‘Stanza degli specchi', dove sarà possibile scattare foto e selfie con le proprie immagini riflesse, e il viaggio in 3D nelle opere di Klimt, grazie ad una app sviluppata appositamente da Orwell Milano per i visori di realtà virtuale Oculus VR. Accanto alle postazioni per gli Oculus VR, sarà inoltre possibile apprezzare l’esposizione di dieci abiti realizzati utilizzando le textures disegnate da Klimt per l’atelier della sua compagna, Emilie Flöge.

Alla presentazione della Klimt Experience a Napoli, tanti sono stati gli ospiti dello spettacolo che hanno presenziato: Cristiana Dell’Anna, Benedetta Valanzano, Fabio Fulco, Pasquale Palma, Christian Giroso, Edoardo Scarpetta e Marco Messina. Per Crossmedia Group, società produttrice della mostra, il responsabile dello sviluppo strategico, Roberto Fiorini; per Time4Fun, organizzatrice di Klimt Experience, il ceo Claudio Panadisi; per Medea Art, che organizza eventi all’interno della Basilica, Susi Stracchino.

Il regista Stefano Fomasi, di Fake Factory, ha così motivato la scelta di Klimt tra i possibili nomi che potevano prestarsi all'emozionante racconto visivo: "La scelta di Klimt parte quando abbiamo deciso, due anni fa, di rileggere un grande del passato e stavamo cercando una figura che avesse un’iconografia molto forte, allora Klimt, tra un ventaglio di autori, era quello che ha dato maggiori spunti per poter bene essere riletto in questo modo, soprattutto partendo da una sua frase famosa: ‘se volete sapere tutto di me dovete guardare i miei quadri attentamente, non c’è niente oltre questo‘".

Data, orari, prezzi di Klimt Experience

Quando: dal 20 Ottobre 2018 al 3 Febbraio 2019
Dove: Basilica dello Spirito Santo | Via Toledo,402 – Napoli
Orari: Martedì | domenica 10.00 – 20.00 (ultimo ingresso ore 19.00)
Lunedì 14.00 – 20.00 (ultimo ingresso ore 19.00)

Prezzo biglietto:
Adulti 13,00 €
Studenti e Over 65 10,00€
Portatori di handicap* 10,00€
Da 5 a 12 8,00 €
Under 5 Gratuito
Gruppi (>15 persone) 8,00 €
Scuole 6,00 €
*Per gli aventi diritto, l’accompagnatore ha ingresso gratuito – Legge 104/92.

110 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views