
Una buona notizia per chi ancora non avesse piani per il dopo Pasqua e soprattutto per il dopo Pasquetta. È stato reso noto che, in anche dopo le festività pasquali, visto il lungo ponte previsto per la fine di aprile e l'inizio di maggio, per il terzo anno consecutivo la Reggia di Caserta rimarrà aperta al pubblico. Dopo le polemiche degli scorsi anni sull'adeguatezza di tale iniziativa in un sito che è Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco e sull'inciviltà di alcuni visitatori, il direttore Antonio Lampis ha deciso di limitare gli ingressi a tremila persone la mattina e tremila persone il pomeriggio al fine di preservare il più possibile il palazzo reale, ma anche per evitare file interminabili all'ingresso. L'apertura straordinaria della Reggia di Caserta sarà osservata nel giorno della Liberazione, il 25 aprile e il primo maggio, giorno della festa dei Lavoratori.
Come detto, però, quest'anno sono stati adottati degli accorgimenti. L'accesso libero ai visitatori sarà consentito soltanto agli Appartamenti Storici, mentre il giardino inglese e l'orto botanico saranno visitabili esclusivamente su prenotazione, al fine di tutelare l'ecosistema del grande parco che circonda la reggia borbonica. Per questo motivo sarà assolutamente vietato introdurre all'interno della Reggia di Caserta cibi, bevande, attrezzature da picnic e da svago, come ad esempio palloni. L'ingresso ai minori di 12 anni, inoltre, sarà consentito soltanto in presenza di un adulto.
