La Reggia di Caserta aperta di sera sabato 18 maggio: l’ingresso costa 1 euro

Su svolgerà il prossimo sabato, il 18 maggio, la quindicesima edizione della Notte Europea dei Musei. All'iniziativa aderisce anche la Reggia di Caserta, il palazzo reale borbonico progettato dall'architetto Luigi Vanvitelli, che eccezionalmente per l'evento rimarrà aperta dalle 19.30 alle 22.30, con l'ultimo ingresso alle 21.40. Per l'occasione, l'ingresso agli Appartamenti Reali costerà solo un euro: resteranno chiusi al pubblico, invece, il Parco Reale e il Giardino Inglese. La Notte Europea dei Musei è patrocinata dal Consiglio d'Europa e da Icom Italia: la sera di sabato 18 maggio, 3.200 musei in oltre 30 Paesi dell'Unione Europea rimarranno eccezionalmente aperti per promuovere l'identità culturale europea.
Da qualche giorno la Reggia di Caserta ha un nuovo direttore, anzi, una direttrice: si tratta di Tiziana Maffei, architetto, nonché presidente di Icom Italia dal 2016 e docente nel corso di laura magistrale in "Beni archeologici, artistici e del paesaggio" all'Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Nominata dal Ministro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli, Tiziana Maffei sostituirà quindi Mauro Felicori alla guida della Reggia di Caserta.