La terra trema in Irpinia: due lievi scosse nella notte avvertite dalla popolazione

Paura, nella tarda serata di ieri, in Irpinia, dove la terra ha tremato per due volte, gettando nella paura la popolazione in una zona falcidiata dal tremendo terremoto del 1980. A Caposele, nella provincia di Avellino – a ridosso dei Monti Picentini e della provincia di Salerno – si sono registrare due scosse di terremoto che, nonostante la bassa intensità, sono state avvertite distintamente dalla popolazione a causa dell'esigua profondità, soprattutto in riferimento al secondo evento sismico.
Secondo l'Ingv – l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia – la prima scossa si è verificata alle 23.42: la magnitudo registrata è stata di 2.4 della scala Richter. La scossa si è sprigionata a 13 chilometri di profondità, come detto a Caposele, epicentro del sisma. La seconda scossa, invece, sempre stando a quanto rilevato dall'Ingv alle 23.55, sempre con epicentro Caposele: nonostante una magnitudo più bassa – 2.2 della scala Richter – la scossa è stata avvertita maggiormente dalla popolazione a causa di una minore profondità, 9,4 chilometri. Tanta paura, dunque, tra gli abitanti della cittadina e di alcuni comuni limitrofi: per fortuna, però, nessuno dei due eventi sismici ha fatto registrare danni a persone o cose.