L’Arma dei Carabinieri compie 205 anni, supercar e scene del crimine in piazza Plebiscito

La simulazione della rimozione di un ordigno, una finta scena del crimine con tanto di rilevatore di impronte digitali, dimostrazioni sportive e anche una postazione che virtualmente fa provare l'ubriachezza attraverso occhiali speciali. Anche quest'anno, per le celebrazioni dell'anniversario dalla fondazione, i carabinieri accoglieranno la cittadinanza per mostrare le specialità e le apparecchiature e i mezzi in dotazione all'Arma. Per il 205° Annuale, domani 4 giugno, saranno allestiti stand e dimostrazioni in piazza del Plebiscito, per anticipare la cerimonia di mercoledì 5 giugno che si terrà nella caserma Salvo D'Acquisto di via Salvatore Tommasi.
Il Nucleo Cinofili e gli Artificieri Antisabotaggio simuleranno la rimozione di un ordigno, mentre nello stand della Sezione Rilievi si potrà osservare una finta scena del crimine e le attrezzature per gli esami di laboratorio e la rilevazione delle impronte digitali. I Carabinieri Forestali mostreranno il loro laboratorio mobile e le attività a tutela dell'ambiente e il Nucleo Subacquei mostrerà l'equipaggiamento con cui vengono condotte le operazioni e ci saranno i reperti archeologici recuperati dal Comando Tutela Patrimonio Culturale. In un altro stand, con occhiali appositi, si potrà provare virtualmente lo stato di ebbrezza alcolica. Saranno ospiti anche le scolaresche e i ragazzi potranno assistere alle dimostrazioni di arti marziali, scherma e pugilato degli atleti del Centro Sportivo, con la presenza di un carabiniere Medaglia Olimpica delle varie discipline. Gli intermezzi musicali nel corso dell'iniziativa sono affidati alla Fanfara del 10° Reggimento Campania. In piazza del Plebiscito ci saranno anche le supercar in dotazione all'Arma: una Lotus Evora "S" e una Alfa Romeo Giulia 2.9 T.
Alle celebrazioni partecipano anche alcuni tra i più noti negozi e attività commerciali della città (tra cui Marinella, Gambrinus, Eddy Monetti, Libreria Feltrinelli e Leonetti giocattoli), che hanno messo a disposizione le proprie vetrine dal 1 al 5 giugno per l'esposizione di equipaggiamenti e materiali storici dell'Arma dei Carabinieri.