video suggerito
video suggerito

Le Canzoni di Contrabbando di Eugenio Bennato, presentazione da Feltrinelli il 29 gennaio

Esce il 29 gennaio la prima raccolta ufficiale del percorso artistico di un grande artista del panorama alternativo campano e nazionale. “Canzoni di Contrabbando” verrà presentato nel giorno d’uscita a La Feltrinelli di Piazza dei Martiri.
A cura di Redazione Napoli
40 CONDIVISIONI
Immagine

Eugenio Bennato è uno di quegli artisti che rappresenta tradizione e modernità in un sol colpo. Un artista che si è sempre distinto per uno stile ed un linguaggio fuori da ogni schema e genere. Questo percorso eclettico è condensato in "Canzoni di Contrabbando", la sua prima grande raccolta che parte da "Brigante se more", storico brano nato negli anni '80, e si conclude con l'unico inedito del disco “Mon père et ma mère”. Nel mezzo i suoi più grandi successi: "Taranta Power", "Che il Mediterraneo sia", "Sponda sud", "Questione meridionale", "Ninco Nanco", "Juzzella" per un percorso che racchiude più di trent'anni di carriera.

"Brigante se more" viene riproposto in una versione inedita impreziosita dalla voce di Pietra Montecorvino. Tutta l'antologia nasce da un nuovo mastering che per un progetto che racconta al meglio l’intero percorso finora compiuto dall’autore partenopeo, a distanza di cinque anni dall’ultimo album pubblicato.

La tracklist di "Canzoni di Contrabbando"

1. Mon père et ma mère

2. Il Mondo corre

3. Che il Mediterraneo Sia

4. Brigante se more

5. Juzzella

6. Taranta Power

7. Lucia e la Luna

8. Alfonsina y el mar

9. Ritmo di contrabbando

10. Il Sorriso di Michela

11. Ninco Nanco

12. Sponda Sud

13. Le città di mare

40 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views