Maltempo, allagamenti in tutta la Campania: situazione critica ad Avellino

Il maltempo che nelle ultime ore ha flagellato la Regione Campania ha lasciato il segno: allagamenti sono stati registrati un po' ovunque, con situazione particolarmente critica nell'avellinese, dove si sono avute le maggiori criticità. Problemi anche nel casertano, in particolare a Mondragone, con alberi e cartelli stradali divelti dalla furia del vento, mentre sembra aver "retto" l'urto con la tempesta notturna il territorio napoletano.
In meno di tre ore, ad Avellino sono caduti cento millimetri d'acqua, facendo straripare il fiume Fenestrelle nella zona periferica del capoluogo irpino, nei pressi di via Pianodardine che è stata rapidamente travolta dall'acqua: paura per un automobilista che, a bordo della propria vettura, è stato travolto da fango e detriti, ma fortunatamente l'intervento dei vigili del fuoco ha permesso di trarlo in salvo senza conseguenze. Allagato anche un piazzale degli autobus a Campetto Santa Rita: travolti due anziani disabili, anche in questo caso messi in salvo dai vigili del fuoco. Voragine a Montefredane, con due persone inghiottite con la loro vettura: in questo caso, entrambe le persone sono riuscite a mettersi in salvo prima dell'arrivo dei mezzi di soccorso. Caduti numerosi rami spezzati dal forte vento, mentre locali allagati si sono registrati un po' ovunque: una quarantina circa gli interventi dei vigili del fuoco. Da segnalare anche il ponte di via Ferriera (tristemente conosciuto anche come "il ponte dei suicidi") che collega il centro storico di Avellino con contrada Liguorini che è rimasto impraticabile per tutta la serata di ieri.