Maltempo, bomba d’acqua su Caserta: strade come fiumi e caos

La Protezione Civile della Regione Campania lo aveva preannunciato, e il maltempo puntualmente è arrivato. Colpendo in particolare la città di Caserta, che nel tardo pomeriggio di oggi è stata spazzata da un forte temporale che ha creato moltissimi disagi. Dalla sala operativa della protezione civile regionale era stata diramata un’allerta meteo di colore giallo, per possibile dissesto idrogeologico, su quasi tutto il territorio regionale dalle 14 alle 20 di oggi, giovedì 20 settembre: le previsioni indicavano la possibilità di precipitazioni anche a carattere di rovescio temporalesco. È quanto si è verificato a Caserta, dove il fenomeno atmosferico, una "bomba d'acqua", ha provocato l'allagamento di strade e sottopassi, la caduta di rami e di tende, oltre ad aver lasciato parecchie auto (e i relativi automobilisti) in panne.
Pioggia, vento fortissimo e anche grandine a quanto pare sono durati solo una mezz'ora, sufficiente però per trasformare alcune vie cittadine (via Marconi, viale Carlo III, via Vico e il sottopasso di viale Lincoln) in torrenti, come documentato da parecchi cittadini sui social network. Oltre 40 gli interventi dei vigili del fuoco: anche gli agenti della polizia locale sono stati impegnati per dirigere il traffico e aiutare gli automobilisti a districarsi con l'acqua che aveva invaso le strade. In molti casi il livello si è alzato talmente tanto che i bidoni dell'immondizia sono stati trascinati per metri. Non si segnalano, per fortuna, feriti.