Maturità 2019, in una scuola di Poggiomarino record di bocciati: il 45% non farà l’esame

Tra meno di una settimana, il prossimo 19 giugno, gli studenti italiani di quinta superiore cominceranno l'Esame di Maturità che li proietterà verso il tanto agognato diploma. Da quest'anno, poi, il Miur ha introdotto una nuova modalità che prevede l'abolizione della Terza Prova. A meno di una settimana dalla Maturità, come detto, arriva una notizia curiosa e per certi verti sorprendete da Poggiomarino, nella provincia di Napoli, dove l'Isis Leonardo Da Vinci detiene il record di bocciati: il 45 percento degli studenti, infatti, non è stato ammesso a sostenere l'Esame di Maturità. Si tratta di 8 alunni su 14 in una classe e 5 alunni su 15 in un'altra, entrambe le classi appartenenti all'indirizzo "Cat" che forma futuri geometri.
I genitori annunciano probabili ricorsi al Tar
La dirigente scolastica dell'istituto, Olimpia Maria Tiziana Savarese, ha dichiarato al Mattino che si è trattato di uno "scrutinio doloroso", con il quale si è pero voluto lanciare un segnale forte a studenti indisciplinati e poco inclini allo studio. I genitori degli studenti bocciati non sono stati contenti della notizia giunta dalla scuola e parlano di un provvedimento inaspettato per i propri figli: in molti sono pronti a presentare ricorso al Tar per opporsi alla bocciatura, sperando che il Tribunale accolga le loro richieste e permetta ai loro figli di sostenere l'Esame di Maturità.
