Meno tasse se assumi un disoccupato del posto: l’idea del Comune di Fisciano

Un'agevolazione fiscale alle aziende che saranno disposte ad assumere i disoccupati del luogo: è questa l'idea del Comune di Fisciano, nella provincia di Salerno – noto per essere la sede del campus universitario – per far diminuire la disoccupazione, dando un piccolo incentivo anche alle imprese locali. L'idea dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Sessa è quella di concedere degli sgravi fiscali sui tributi locali a quelle aziende che hanno sede sul territorio comunale e che assumeranno, a tempo determinato o indeterminato, i disoccupati del luogo.
Il Comune ha dapprima attivato, in collaborazione con l'Università di Salerno, uno sportello del lavoro al quale sono state inviate e certificate le domandi di lavoro dei disoccupati. Il Comune ha poi stanziato un budget di 75mila euro da destinare alle aziende che risponderanno al bando pubblico e procederanno alle assunzioni. Le agevolazioni consisteranno con la formula del credito d'imposta sull'annualità 2019: gli sgravi partono dai 500 euro per un'assunzione a tempo determinato (per un periodo minimo di tre mesi) fino ai 2.500 euro per una a tempo indeterminato.
"Abbiamo deciso di sostenere in maniera concreta le politiche attive del lavoro con fondi del bilancio Comunale – ha spiegato il primo cittadino – siamo intervenuti per consentire ai nostri concittadini di poter accedere al mondo del lavoro. E' uno sforzo che intendiamo portare avanti anche nei prossimi anni convinti che l'occupazione rappresenti la priorità assoluta di ogni pubblica amministrazione".