video suggerito
video suggerito

Meteo, allerta maltempo in Campania fino alle 20 di domenica 2 ottobre 2016

La Protezione civile della Regione Campania ha diramato un avviso di criticità idrogeologica di colore giallo per le condizioni meteo negative attese a partire dalla mezzanotte di sabato e fino alle 20 di domenica.
A cura di Redazione Napoli
8 CONDIVISIONI
Immagine

Allerta maltempo in Campania. Previste piogge e forti temporali su tutta la regione nella mattinata e nel primo pomeriggio di domenica 2 ottobre 2016. Nel corso della serata il tempo dovrebbe migliorare. Nella giornata di domani, lunedì 3 ottobre, il cielo dovrebbe essere ovunque sereno o poco nuvoloso. Prevista nebbia in mattinata.

Chiuso tratto "268" del Vesuvio

A causa delle forti piogge cadute su Napoli nelle ultime ore, è stato provvisoriamente chiuso al traffico il tratto della strada statale 268 "del Vesuvio", compreso tra il chilometro 9,600 ed il chilometro 12,800. Lo ha comunicato Anas, che ha sottolineato come questa decisione si sia resa necessaria a causa dell'allagamento del piano stradale. I veicoli provenienti da Napoli e diretti verso Angri sono deviati allo svincolo per Ottaviano centro, mentre quelli che procedono nella direzione opposta dovranno uscire allo svincolo per Ottaviano zona industriale. Sul posto sono presenti il personale di Anas e le forze dell'ordine per ristabilire al più presto le normali condizioni di viabilità.

L'avviso della Protezione civile: allerta gialla

La Protezione civile della Regione Campania ha diramato un avviso di criticità idrogeologica di colore giallo per le condizioni meteo negative attese a partire dalla mezzanotte di sabato e fino alle 20 di domenica. In particolare, si prevedono rovesci e temporali, localmente anche di moderata intensità, a partire dalla nottata. L'avviso riguarda tutta la Campania fatta eccezione per il Sannio e l'Alta Irpinia, il Tanagro e il Basso Cilento. In particolare, la perturbazione interesserà inizialmente la piana campana e il settore nord della regione per estendersi, dalla mattina di domani, anche alle zone del Sele, al Tusciano fino all'Alto Cilento. La Protezione civile della Regione Campania raccomanda alle autorità competenti «di porre in essere tutte le misure di prevenzione previste dai piani comunali di protezione civile.

8 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views