video suggerito
video suggerito

Meteo Napoli e Campania, fine settimana tropicale poi torna la pioggia

In arrivo una perturbazione temporalesca che porterà nuvole anche dense e rischio pioggia per la prossima settimana, ma le temperature resteranno al di sopra della media stagionale e oltre i trenta gradi di massime. Fine settimana del 9-10 maggio, invece, con un clima tropicale, con una sorta di anticipo estivo.
A cura di Giuseppe Cozzolino
51 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Un clima tropicale vero e proprio quello che sta attraversando Napoli e la Campania tutta. Se l'anticiclone proveniente dal nord Africa sta regalando giornate quasi estive in questi giorni, con un fine settimana 9-10 maggio all'insegna dei trenta gradi, dalla prossima settimana una violenta perturbazione temporalesca che arriva dall'Atlantico, dopo aver attraversato la Francia arriverà anche sull'Italia, sfiorando Napoli e la Campania pur non portando temporali violenti come quelli attesi nelle regioni del nord e del centro.

Da lunedì, infatti, è previsto un graduale ma denso annuvolamento, con locali rovesci sulle zone interne della regione (Matese, Sannio, Irpinia). Ma le temperature resteranno stabili e al di sopra della media stagionale, con oltre trenta gradi anche nelle giornate più a rischio pioggia. Da mercoledì 13 maggio, le massime arriveranno attorno ai 32-33 gradi sul capoluogo partenopeo e sulle coste, mentre all'interno e sui rilievi appenninici saranno lievemente più basse. Insomma, un clima ormai diventato pienamente tropicale, nonostante ci si trovi appena nella prima metà di maggio, quando il clima campano è prettamente primaverile. Netto, dunque, l'anticipo dell'estate soprattutto nella colonnina di mercurio, e non è escluso che si possa raggiungere la prima vera ondata di calore già prima del solstizio d'estate, che quest'anno cade il 20 giugno. La sensazione è che l'estate napoletana (e campana) possa diventare una delle più calde di sempre, con tutti i rischi che questo comporta per la salute. Un primo anticipo è previsto dunque per i prossimi giorni, anche se gli annuvolamenti copriranno parzialmente il cielo evitando un forte impatto dei raggi solari.

51 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views