Mezzogiorno ed Europa, a Napoli un dibattito per il ruolo del Sud nell’Unione

"C'è un futuro per il sud Italia senza l'Europa?". E' questo il tema di "Mezzogiorno è Europa", il dibattito organizzato a Napoli per lunedì 17 luglio alle 17.30, presso il Palazzo Serra di Cassano di Via Monte di Dio 14, sede dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. L'ingresso sarà libero e gratuito: al dibattito prenderà parte anche il Senatore Benedetto Della Vedova, promotore del movimento "Forza Europa" che ha organizzato l'evento. Interverranno Umberto Ranieri, presidente di "Mezzogiorno Europa", Piercamillo Falasca, promotore di Forza Europa e direttore editoriale del magazine "Strade", e Francesco Piccinini, direttore di Fanpage.it, mentre il moderatore sarà Alessio Postiglione, giornalista e docente di comunicazione politica. Saranno presenti anche i rappresentanti della Gioventù Federalista Europea, di Stand Up for Europe e del Comitato Ventotene.
Umberto Ranieri, già sottosegretario agli esteri e Benedetto Della Vedova, che lo ha succeduto nell'incarico, sono due relatori d'eccezione per un incontro che vuole parlare di Mezzogiorno ma soprattutto di Europa o meglio ancora di come il Sud si innesti nel processo di crescita dell'Unione Europea e dei suoi valori. Un'Unione minacciata dal terrorismo internazionale ma soprattutto dai populismi sovranisti che vorrebbero fermare l'orologio della storia e riportarlo indietro ad un tempo che non esiste più: quello degli stati nazione che come monadi agiscono sullo scenario globale. Il dibattito vuole chiarire la via da intraprendere per salvaguardare il ruolo dell'Europa nel processo di costruzione di un futuro di stabilità, sviluppo e pace.