Minori, arriva il “polpo di cittadinanza”: pescatore regala ai poveri polpi appena pescati

La fantasia delle persone, si sa, spesso riesce a tirare fuori il meglio da sé stessi. E questo è quanto accaduto anche a Minori, piccolo centro della costiera amalfitana, dove un pescatore ha deciso di istituire il "polpo di cittadinanza", ricalcando così l'omonimo "reddito" da poco istituito dal governo italiano. Ma che si tradurrà fin da subito in beneficio immediato.
Di fatto, basterà avvicinarsi alla propria barca al mattino, di ritorno dalla pesca, ed il pescatore donerà ai cittadini indigenti i polpi appena pescati. Lui, Salvatore Criscuolo, insegnante in pensione, ha così ben pensato di rendersi utile per i propri concittadini. L'idea è arrivata appena una settimana fa, e causa maltempo è riuscita a metterla in pratica appena una volta in questi sette giorni. Ma tanto è bastato affinché la notizia si estendesse rapidamente in tutto il paese amalfitano. E lui, che del resto proviene da una famiglia di pescatori, ha anche spiegato che difficilmente ci sarà chi potrà approfittare di questa sua iniziativa: del resto, il paese è piccolo e dunque per Criscuolo non sarà difficile capire, o meglio riconoscere, se a presentarsi alla sua barca sarà qualche persona che non sia davvero in difficoltà economiche.