Morbillo in Campania, ricoverati cinque adulti a Benevento

L'inizio del 2017 ha fatto registrare un boom di contagi da morbillo nel nostro Paese: sono 1.600 i casi in quattro mesi. Quest'epidemia – anche se non è il caso di chiamarla così, raccomandano gli esperti, visto che non c'è bisogno di creare inutili allarmismi – non ha risparmiato nemmeno la Campania, dove si sono registrati 5 casi, tutti nella stessa zona, a pochi giorni di distanza l'uno dall'altro: cinque persone sono infatti ricoverate nel reparto Malattie Infettive dell'ospedale Rummo di Benevento. La particolarità è che, contrariamente a quanto si potrebbe pensare – il morbillo colpisce perlopiù i bambini – si tratta di 5 adulti.
I ricoverati – quattro sanniti e un irpino – hanno infatti un'età compresa tra i 30 e i 57 anni. Le 5 persone sono state ricoverate con febbre alta e tutti gli altri sintomi del morbillo, malattia esantematica che, di norma, non richiede il ricovero ospedaliero e può essere curata a casa. Se a contrarre il morbillo sono gli adulti, però, e se la malattia non viene curata in maniera efficace, si possono presentare delle complicazioni, come polmonite ed encefalite.