video suggerito
video suggerito

Motorizzazione, il rapporto choc: 6 dipendenti su 10 sono nei guai con la giustizia

Questo è il quadro sconcertante che emerge dal rapporto sulla Motorizzazione Civile di Napoli, presentato dal ministero dei Trasporti prima allo stesso ufficio e poi all’Anac (l’organismo anticorruzione) presieduto da Raffaele Cantone.
A cura di Valerio Papadia
80 CONDIVISIONI
Immagine

Un dato allarmante quello emerso da un rapporto del ministero dei Trasporti sui dipendenti della Motorizzazione Civile di Napoli: 6 su 10 hanno problemi con la giustizia. Ciò vuol dire che il 60% del personale della Motorizzazione ha procedimenti a carica di natura disciplinare o penale. Il rapporto era stato stilato ad agosto dal ministero ed era stato presentato presso gli stessi uffici e poi anche all'Anac, su richiesta proprio dell'Anticorruzione presieduta da Raffaele Cantone.

Come scritto sul Corriere della Sera, nonostante i numerosi accorgimenti presi per arginare il problema "Dai controlli costantemente effettuati emergono ancora attività fraudolente dei dipendenti e numerosi esposti anonimi che segnalano al nuovo dirigente situazioni sulle quali è necessario fare chiarezza". All'interno dell'articolo del Corriere, vengono riassunte anche le tre grandi inchieste che coinvolgono i dipendenti della Motorizzazione in Campania: "I magistrati di Avellino stanno celebrando il processo per l’incidente dell’autobus che nel luglio 2013 finì giù da un viadotto e causò la morte di 40 persone. La revisione risultò falsa ed è proprio sulle false revisioni che sarebbe aperta un’inchiesta anche dalla procura partenopea, mentre a Caserta le indagini riguarderebbero soprattutto le irregolarità negli esami delle patenti".

80 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views