Napoli capitale dello street food: ecco quali sono i migliori panini della città

Mangiare mentre si cammina per strada, a Napoli, è "un'arte" che affonda le sue radici nell'antichità: non a caso, il capoluogo partenopeo è considerato la capitale dello street food, ovvero di quel cibo che si mangia con le mani, in piedi, mentre si sta fermi o si cammina. A Napoli, infatti, non è affatto difficile trovare locali, spesso anche piccolissimi, che vendono prodotti di ogni genere fatti apposta per essere consumati proprio così, fugacemente, mentre si gode delle bellezze della città: dalla frittatina, una versione in miniatura della frittata di spaghetti, o di pasta, in generale, alla pizza a portafoglio, che si piega e si mangia comodamente in piedi. E allora ecco che Gambero Rosso ha stilato una guida dei migliori panini di Napoli, da gustare rigorosamente in piedi.
I migliori panini di Napoli secondo Gambero Rosso
Come detto, la nota guida Gambero Rosso ha stilato una sua personale lista dei panini di Napoli – ma anche della provincia – da assaggiare se si capita in città. Ecco quali sono:
– Puok Burger Store;
– Panineria Ciro Mazzella;
– ‘O Cuzzetiello;
– Fratelli Mascolo;
– Tandem da asporto;
– Oasi a Vico Equense.