Napoli, da lunedì via ai lavori sul Corso Meridionale

Partiranno lunedì 29 gennaio i lavori di manutenzione straordinaria del Corso Meridionale. L'intervento degli operai prevede la nuova pavimentazione della sede stradale con "conglomerato bituminoso" e dei marciapiedi adiacenti "con lastre in pietra lavica", fanno sapere dal Comune di Napoli.
I lavori dureranno centottanta giorni naturali e consecutivi, per cui la fine è prevista per il 30 di luglio. Il cantiere tuttavia non comporterà la chiusura dell'intera tratta, che di fatto porterebbe quasi alla paralisi del traffico veicolare in zona. E' previsto un avanzamento graduale per tratti di cinquanta metri, a partire dalla confluenza con via Taddeo da Sessa, impegnando una semi-carreggiata alla volta, permettendo così di lasciare inalterato il mantenimento del senso unico di circolazione.
Il Corso Meridionale è una della strade più trafficate di Napoli: costeggia infatti la Stazione Centrale di Piazza Garibaldi e la collega di fatto al Centro Direzionale oltre che agli innesti della Tangenziale e dell'Autostrada. Inoltre, è percorsa da diversi autobus che, lasciando appunto la Stazione Centrale, devono immettersi sulle superstrade e sui raccordi vicini. Questo senza considerare ovviamente i cittadini privati, molti dei quali abitano in zona oppure la utilizzano per raggiungere i quartieri vicini, come Poggioreale e Gianturco, senza dimenticare luoghi come il Tribunale, il carcere e la stessa via Ferrante Imparato, attraverso la quale raggiungere la periferia est di Napoli e l'ex-zona industriale.