Napoli, da oggi in servizio i primi 10 nuovi bus di Anm

Si sono fatti attendere ma, a partire da oggi, martedì 6 novembre, entreranno in servizio i primi 10 nuovi autobus di Anm, l'azienda che gestisce il trasporto pubblico a Napoli. I nuovi autobus entrano in servizio con un po' di ritardo, visto che il debutto era previsto per la metà di ottobre, e andranno a potenziare le tratte più frequentate del capoluogo campano, come la linea R2 (Brin-piazza Garibaldi-corso Umberto-piazza Municipio-piazza Trieste e Trento) e la linea 154 (San Giovanni-Volta-Marina-piazza Municipio-piazza Vittoria-Santa Lucia), così come la linea che serve l'aeroporto di Capodichino. Nelle prossime settimane, gli altri autobus, ancora in deposito, serviranno anche le zone di Napoli meno collegate, come la periferia orientale e quella settentrionale.
Saranno 56, in totale, i nuovi autobus che andranno a servire Napoli, grazie a un accordo stabilito tra l'azienda e il Comune e acquistati con i fondi Pon Metro. I nuovi autobus sono molto diversi da quelli che si vedono in giro per Napoli, spesso fatiscenti: sono dotati di sensori anti-schiacciamento, ma soprattutto di una rampa per facilitare l'accesso di persone con disabilità motorie e di wi-fi a bordo. Per ora, nel capoluogo campano sono arrivati soltanto i primi 30 veicoli.