Napoli, è morto l’architetto Salvatore Bisogni

Il mondo accademico e quello dell'architettura napoletana, e non solo, sono in lutto per la morte di Salvatore Bisogni: come annunciato dall'Accademia Nazionale di San Luca – che nel 2008 gli ha conferito il Premio del Presidente della Repubblica – è morto all'eta di 86 anni. Nato a Napoli nel 1932, Salvatore Bisogni era stato allievo di Luigi Cosenza e di Ludovico Quaroni: dopo la laurea, Bisogni ha insegnato Composizione Architettonica dapprima all'Università di Palermo – insieme a Vittorio Gregotti – e poi, dalla prima metà degli anni Settanta, anche all'Università di Napoli Federico II.
Autore di numerosi saggi sull'architettura, tra i progetti di Salvatore Bisogni a Napoli si segnala l'area mercatale di Sant'Anna di Palazzo, ai Quartieri Spagnoli, poi attanagliata dal degrado e ora dismessa. Si ricordano anche la scuola media al Rione Traiano a Fuorigrotta e quella materna a Poggioreale. Tra gli altri progetti di Bisogni anche il progetto per il quartiere Zen di Palermo – ancora insieme a Vittorio Gregotti – e quello per il centro direzionale di Vienna Sud.