Napoli, i mezzi pubblici non ci sono e il furgone diventa bus con biglietto da 1 euro e 50

Un euro e cinquanta a persona, su un mezzo senza alcuna autorizzazione e privo anche di assicurazione. Il pullman abusivo, un furgone dotato di sediolini per il trasporto passeggeri, era diventato un vero e proprio servizio di linea irregolare. È stato beccato nella zona della Stazione Centrale dagli agenti della Polizia Municipale. Copriva la tratta tra via Casanova e il Corso Garibaldi, offrendo il servizio per un 1.50 euro a “biglietto”; al momento del controllo aveva a bordo 5 passeggeri. E’ stato sanzionato per 1.299 euro e gli sono stati decurtati 5 punti dalla patente, il veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo.
Sul versante dei trasporti abusivi, gli agenti della Municipale hanno sanzionato anche un altro conducente, che si era presentato in piazza Sannazaro con un’auto privata per prelevare un cliente da accompagnare all’aeroporto per 20 euro; è stato multato per 173 euro, con ritiro della carta di circolazione e fermo del veicolo per 2 mesi.
Completamente priva di autorizzazioni anche una struttura ricettiva in via Santa Maria in Portico, scovata controllando 18 bed & breakfast e case vacanze della zona; il titolare è stato multato per oltre 3mila euro.
Nell’ambito dei controlli del fine settimana sono stati denunciati 11 parcheggiatori abusivi, già sanzionati in passato e nuovamente trovati sul “posto di lavoro”, tra via Carducci, via Chiatamone, via Caracciolo, piazza Vittoria, Mergellina e Riviera di Chiaia; altri 5 guardamacchine, sorpresi nelle strade adiacenti alla zona dei Baretti di Chiaia, hanno ricevuto un ordine di allontanamento.