Napoli, i Vigili del Fuoco si oppongono alla chiusura della caserma in via Arenaccia

I Vigili del Fuoco in servizio presso la caserma di via Arenaccia, a pochi passi da Piazza Carlo III, chiusa per problemi relativi alla sua manutenzione, non ci stanno. Per questo motivo, questa mattina, hanno organizzato un flash mob, un presidio di protesta, per ribadire il proprio dissenso contro la decisione di serrare i cancelli. "No alla chiusura della caserma" recita lo striscione che campeggia proprio davanti all'ingresso, simbolo della protesta dei pompieri, alla quale hanno aderito anche molti cittadini residenti nel quartiere in quanto, come recita uno dei volantini distribuiti dai Vigili del Fuoco "la caserma rappresenta un presidio vitale per il nostro territorio".
Sulla vicenda, tramite la sua pagina Facebook, si è espresso anche Ivo Poggiani, presidente della III Municipalità di Napoli, il quale denuncia: "I paradossi delle nostre Istituzioni. La caserma dei Vigili del Fuoco a Via Arenaccia è sotto sfratto. 50 anni di servizio al territorio che finiscono oggi perché il Ministro degli Interni Angelino Alfano non paga il fitto da anni alla Città Metropolitana. Mentre il buon ministro viene fare passerelle a Napoli sulla questione sicurezza, si continua a sparare in tutta Napoli. Episodi di criminalità e violenza crescono sia alla Sanità che ai Colli Aminei. Ed il ministro cosa fa? Chiude uno dei pochi presidi del sicurezza sociale sul territorio. Provo sempre a mantenere un atteggiamento istituzionale corretto verso enti pubblici governativi, ma sono veramente stanco. Braccia rubate all'agricoltura (ed io ho fatto l'agricoltore)".