Napoli, in arrivo assegni e bonus per 1000 disoccupati del progetto Bros

Il consiglio metropolitano di Napoli ha approvato all'unanimità, questa mattina, il protocollo d'intesa "Campania Più": si tratta di un piano triennale che prevede l'impiego di 55 milioni di euro, sotto forma di assegni di collocazione e bonus occupazionali in favore di mille disoccupati di lunga durata del progetto Bros. In sostanza, il Comune di Napoli e la Regione Campania, durante la durata del protocollo – della durata triennale – si impegnano ad assumere 1000 lavoratori tra quelli che sono disoccupati da un lungo periodo di tempo: 10 dei 55 milioni previsti dal piano saranno infatti disciplinati dai due enti, grazie all'intesa sottoscritta con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. I restanti 45 milioni saranno invece disciplinati dallo Stato.
Un atto importante quello approvato oggi proprio perché completa un iter raggiunto con la piena collaborazione istituzionale di Regione, Governo, Città metropolitana e Comune di Napoli. Con questo protocollo si ottengono grandi obbiettivi strategici: piena trasparenza sulle procedure e soprattutto e finalmente, si approva un progetto non assistenziale che salvaguardando la dignià delle persone, consente di investire realmente per lo sviluppo del territorio e senza sprechi" ha affermato il sindaco di Napoli Luigi de Magistris.