video suggerito
video suggerito

Napoli, anche i parcheggiatori abusivi tornano dalle vacanze: identificate 21 persone

Vasta operazione della Polizia Municipale di Napoli contro il fenomeno dei parcheggiatori abusivi che, soprattutto d’estate, pullulano nelle strade più affollate del capoluogo campano. Durante i controlli, i vigili urbani partenopei hanno identificato ben 21 parcheggiatori abusivi in diverse zone della città.
A cura di Valerio Papadia
82 CONDIVISIONI
Immagine

Il fenomeno dei parcheggiatori abusivi a Napoli, individui che estorcono agli automobilisti impotenti anche somme di denaro consistenti affinché possano parcheggiare le proprie vetture, è da sempre molto presente. Con l'arrivo dell'estate, però, il fenomeno si intensificava fino ad assumere proporzioni assai vaste. Per questo, la Polizia Municipale di Napoli ha condotto una operazione mirata ad arginare il fenomeno, nelle zone più affollate della città che, soprattutto durante la "bella stagione", pullulano di parcheggiatori abusivi: l'esito dei controlli ha portato all'identificazione di ben 21 soggetti. In particolare, in via Posillipo, zona a forte vocazione balneare, sono stati identificati e sanzionati 5 parcheggiatori abusivi, ai quali è stato notificato anche un ordine di allontanamento dalla zona. Durante l'operazione sono stati verbalizzati altri 13 parcheggiatori.

In piazza Cavour, nel centro storico di Napoli, invece, nei vicoletti che si trovano alle spalle dei giadinetti che sorgono nella piazza, i vigili urbani hanno sanzionati altri tre parcheggiatori abusivi, mentre ben 85 veicoli sono stati multati perché in divieto di sosta. Nel complesso, ai parcheggiatori abusivi sono stati confiscati 283 euro ritenuti provento dell'attività illecita. I parcheggiatori sanzionati saranno segnalati al questore di Napoli per l'emissione del cosiddetto "daspo urbano".

82 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views